Dossi Dissuasori: Un Problema Invisibile, ma Tangibile per l'Ambiente

 Dossi Dissuasori: Un Problema Invisibile, ma Tangibile per l'Ambiente

🚗 Ogni giorno, senza neanche rendercene conto, passiamo sopra un problema ambientale che si sta diffondendo nelle nostre città. Stiamo parlando dei dossi dissuasori, quei piccoli rilievi artificiali che incontriamo guidando o camminando. Da strumenti di sicurezza, si stanno trasformando in fonti di inquinamento silenziose e pericolose.

⚠️ Il problema? Anni di esposizione a sbalzi di temperatura, pioggia, sole cocente e ghiaccio stanno causando il deterioramento della vernice che li ricopre. Questa vernice, quando si deteriora, si sfalda e finisce nell'ambiente circostante, contaminando il suolo e le acque. Microplastiche e sostanze chimiche si disperdono nell'aria e nell'ambiente, creando un impatto che non possiamo più ignorare.

🚶 Cosa possiamo fare? È tempo che i nostri amministratori comunali prendano atto di questo problema e agiscano con decisione. Esistono soluzioni innovative ed ecologiche, come l'utilizzo di materiali più duraturi e sostenibili o vernici biodegradabili che non rilasciano sostanze nocive nell'ambiente. Investire in una manutenzione preventiva e in tecnologie più moderne può fare la differenza per preservare l'integrità dei dossi e, allo stesso tempo, proteggere il nostro pianeta.

🌱 Un piccolo cambiamento, un grande impatto. Non si tratta solo di sicurezza stradale, ma di prendersi cura del nostro ambiente e della salute delle nostre comunità. Sensibilizziamo chi di dovere affinché vengano adottate soluzioni più sostenibili e non inquinanti. Il futuro del nostro ambiente è nelle nostre mani, e ogni dettaglio conta.

🌍 Agiamo oggi per un domani più pulito e sicuro!



Commenti

  1. Ai nostri amministratori/politici piace parlare di ecologia e rispetto per l'ambiente quando a doverlo portare siamo noi... e quindi: cambia auto perché la tua inquina, metti la caldaia a condensazione, fai la raccolta differenziata altrimenti ti multo ect ect... Bene! Però poi quando sono loro a dovresti frugare nelle tasche per fare acquisti, eccoli che si rivelano per quello che sono.

    RispondiElimina

Posta un commento