Grande passo per l'ambiente: firmato il Patto di Collaborazione tra Plastic Free Onlus e la Lega Navale Italiana di Follonica

 Grande passo per l'ambiente: firmato il Patto di Collaborazione tra Plastic Free Onlus e la Lega Navale Italiana di Follonica



Follonica, 24 gennaio 2025 – La salvaguardia dell'ambiente nella provincia di Grosseto fa un salto di qualità. Gianluca Ranaldi, Referente Provinciale di Grosseto per Plastic Free Onlus, ha firmato oggi un importante Patto di Collaborazione con la Lega Navale Italiana di Follonica, rappresentata dal Presidente Fausto Meciani. Un'intesa che promuove nuove iniziative e progetti condivisi per combattere l'inquinamento e proteggere il nostro territorio.

Ecco cosa ci ha raccontato Gianluca Ranaldi in questa intervista esclusiva.

Sig. Ranaldi, cosa significa per lei questo accordo con la Lega Navale Italiana di Follonica?
Questo patto rappresenta un momento straordinario per l'intera provincia di Grosseto. Significa unire le forze con una realtà come la Lega Navale, che condivide i nostri valori di rispetto per l'ambiente. È il segno che, insieme, possiamo fare ancora di più per rendere il nostro territorio più pulito e più vivibile. Abbiamo iniziato il nostro percorso a settembre 2024, con il primo Cleanup al Lago dell'Accesa, e da allora il gruppo non ha fatto altro che crescere.

Quali sono i principali obiettivi di questa collaborazione?
L'obiettivo è creare una rete sempre più solidale di persone, idee ed eventi che hanno un impatto tangibile sull'ambiente. Non vogliamo limitarci alla raccolta dei rifiuti, ma puntiamo anche alla sensibilizzazione e all'educazione delle persone, soprattutto dei più giovani, verso una maggiore responsabilità ambientale. Con il Presidente Fausto Meciani abbiamo già discusso tante idee che non vedo l'ora di trasformare in progetti concreti.



Da settembre ad oggi, com'è cresciuta Plastic Free nella provincia di Grosseto?
È stata una crescita incredibile, oltre ogni aspettativa. A settembre, con il Cleanup al Lago dell'Accesa, abbiamo nominato il nostro primo referente comunale, Antonella Goracci, per Massa Marittima. Poi siamo arrivati ​​a Follonica, dove abbiamo nominato Anna Maria Schiavo come referente comunale. Da lì, il numero di volontari è aumentato di giorno in giorno. È meraviglioso vedere quante persone si stanno unendo al nostro movimento, portando entusiasmo e voglia di fare.

Qual è il messaggio che vuole lanciare ai cittadini?
Il mio invito è semplice ma fondamentale: partecipare. Venite a scoprire cosa significa fare parte di Plastic Free, unitevi ai nostri eventi di cleanup e contribuite con noi a proteggere il territorio che tutti amiamo. Che siate di Follonica, Roccastrada, Scarlino, Grosseto o di qualsiasi altro comune, c'è posto per tutti. Insieme possiamo fare davvero la differenza!

Quali sono i prossimi passi?
Ora ci concentreremo sull'organizzazione di eventi su scala sempre più ampia, coinvolgendo non solo Follonica ma anche altre località della provincia. Il nostro obiettivo è ampliare la rete di referenti e volontari, perché più siamo, più possiamo fare. Questo patto di collaborazione è solo l'inizio: il 2025 sarà un anno di grandi progetti e di risultati concreti per l'ambiente.

Un ultimo pensiero per concludere?

Voglio ringraziare di cuore tutti i volontari che dedicano il loro tempo e il loro impegno alla causa di Plastic Free. È grazie a loro se oggi possiamo celebrare questo importante traguardo. Ma il lavoro non si ferma qui: il futuro è nelle nostre mani, e insieme possiamo davvero cambiare le cose.

Per saperne di più sugli eventi di Plastic Free Onlus e per unirvi al movimento, visitate il sito ufficiale o seguiteci sui nostri canali social. 

L'ambiente ha bisogno di voi!

Commenti