Follonica Comune Plastic Free 2025: un traguardo che premia impegno e costanza

 Follonica Comune Plastic Free 2025: un traguardo che premia impegno e costanza



La perseveranza e l’impegno danno sempre i loro frutti, e la città di Follonica ne è un chiaro esempio. Grazie a un lavoro costante sul territorio e alla volontà di adottare pratiche sempre più sostenibili, la perla del Golfo si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento di Comune Plastic Free 2025.

L’assegnazione del premio è stata annunciata a Montecitorio dall’associazione Plastic Free Onlus, che ha voluto premiare l’impegno di diverse città italiane nella lotta contro l’inquinamento da plastica. In Toscana, insieme a Follonica, hanno ottenuto il riconoscimento anche Empoli, Pisa e Vicopisano. Un traguardo che celebra le buone pratiche e il senso di responsabilità verso l’ambiente.

L’importanza del riconoscimento

Si tratta di un premio conferito ai Comuni che si distinguono per azioni concrete contro gli abbandoni illeciti di rifiuti, per la promozione di comportamenti responsabili e per la gestione virtuosa della raccolta differenziata. Un riconoscimento che valorizza anche le attività di sensibilizzazione svolte a livello locale, nelle scuole e nella comunità.

Il percorso che ha portato Follonica a ottenere il titolo di Comune Plastic Free è frutto di un lavoro sinergico tra istituzioni, volontari e cittadini. Fondamentale è stato il ruolo del referente provinciale di Grosseto, Gianluca Ranaldi, che ha invitato il Dirigente del 3° settore, l’Ing. Beatrice Parenti, a candidare il Comune per il riconoscimento. Grazie a questa collaborazione, Follonica è ora tra le eccellenze italiane per le politiche ambientali.

Le parole di Luca De Gaetano

L’importanza di questo traguardo è stata sottolineata dal fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano, che ha dichiarato:

“Sono molto orgoglioso che la nostra iniziativa, giunta alla quarta edizione, raccolga ogni anno sempre più adesioni, passando da 111 a 122 Comuni Plastic Free. Il nostro obiettivo è sensibilizzare cittadini e amministrazioni affinché le pratiche virtuose diventino la norma. Grazie all’impegno dei volontari e dei nostri 1.100 referenti sul territorio, continuiamo a costruire un futuro più pulito e sano per tutti.”

La soddisfazione di Follonica

Tra le voci che hanno commentato la vittoria, spicca quella di Mirjam Giorgieri, ex assessora all’Ambiente, che ha sottolineato come questo riconoscimento sia il frutto di un lavoro iniziato nel 2018 con l’adesione alla Plastic Free Onlus. Un percorso fatto di sensibilizzazione, progetti concreti e una crescente attenzione alla gestione dei rifiuti.

Il premio di Comune Plastic Free 2025 non è solo un riconoscimento, ma anche uno stimolo per continuare su questa strada, coinvolgendo sempre più cittadini e istituzioni nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Follonica dimostra che con costanza, determinazione e un forte senso di responsabilità, è possibile costruire un futuro più sostenibile per tutti.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Commenti