Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Una plastica rivoluzionaria che si scioglie in mare in poche ore, senza lasciare tracce!

 Cari amici di Urban Green Gianluca, Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative per un futuro più sostenibile, e oggi vogliamo condividere con voi una notizia che arriva direttamente dal Giappone e che ci riempie di speranza! Come ben sappiamo, la plastica è diventata una presenza ingombrante nel nostro mondo. Ogni anno, ben 11 milioni di tonnellate di questo materiale finiscono nei nostri mari, dove si scompongono in microplastiche, creando danni incalcolabili all'ecosistema marino. È un problema globale, tanto che i leader mondiali stanno cercando di definire un Trattato globale contro l’inquinamento da plastica per regolarne l'intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Mentre attendiamo che si arrivi a un accordo, la scienza non sta certo con le mani in mano. Continua a studiare e a proporre soluzioni alternative per mitigare gli effetti di questo materiale sull'ambiente. Ed è qui che entra in gioco la fantastica novità dal Sol Levante! Un team di sc...

Ultimi post

Dal 1° luglio 2025 in Francia: niente più fumo in spiaggia (e non solo)

L'Impatto Ambientale dei Puntali di Plastica degli Ombrelloni sulle Spiagge: Analisi e Proposte per una Soluzione Sostenibile

Addio Sacchetti Usa e Getta: Scopri il Sacchetto per il Pane in Cotone Biologico!

Le 4R della Sostenibilità: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare e Recuperare per un Futuro Migliore

Robot e Intelligenza Artificiale - Dalla Fantascienza alla Salvaguardia del Pianeta

Frutta che marcisce in pochi giorni? La soluzione naturale per ridurre lo spreco alimentare

Volontari per l’Ambiente - Pulizia e Sensibilizzazione per un Futuro Più Pulito

Follonica Comune Plastic Free 2025: un traguardo che premia impegno e costanza

Grande passo per l'ambiente: firmato il Patto di Collaborazione tra Plastic Free Onlus e la Lega Navale Italiana di Follonica

Quando il farmaco più diffuso si trasforma in minaccia per le piante marine